Cerca nel sito
Seguiteci su Facebook
Seguiteci su YouTube

Home

Servizi

Autorità regionale di protezione 5

L’Autorità regionale di protezione 5 (ARP 5) è composta dal presidente, da un membro permanente e dal delegato comunale del Comune di domicilio della persona interessata.

 

Gli interventi dell’Autorità regionale di protezione avvengono a seguito di istanze presentate dagli utenti, dopo segnalazioni da parte di Servizi o di privati oppure d’ufficio.

 

L’ARP è competente per:

  • decidere le misure di protezione degli adulti e dei minori;
  • assistere e consigliare gli utenti nell’ambito del diritto di protezione degli adulti e dei minori;
  • nominare e revocare i curatori per i maggiorenni e i tutori per i minorenni e vigilare sul loro operato;
  • approvare gli inventari della sostanza da amministrare, i rapporti morali e i rendiconti finanziari;
  • impartire istruzioni in merito alla vendita o acquisto di sostanza di curatelati/tutelati;
  • decidere delle relazioni personali dei figli con i genitori o terzi e della loro modifica dopo il divorzio o la separazione;
  • decidere e modificare l’attribuzione dell’autorità parentale;
  • approvare le convenzioni relative al mantenimento e alle relazioni personali di minori nati al di fuori dal matrimonio.

 

Ha giurisdizione sul territorio dei comuni di:

  • Cadempino
  • Canobbio
  • Comano
  • Cureglia
  • Lamone
  • Massagno
  • Muzzano
  • Porza
  • Savosa
  • Sorengo
  • Vezia

 

Da sapere che

  • Tutte le misure sono contemplate nel Codice civile svizzero e nelle relative leggi (v. link).
  • Per quanto possibile, le misure conservano e promuovono l’autodeterminazione dell’interessato. 
  • L'autorità superiore compentente per decidere sulle misure di protezione adottate dall'ARP5 è la seguente: Camera di protezione del Tribunale d’appello, Via Bossi 2 a, CH-6901 Lugano

 

Organizzazione

Circolari e informazioni varie

Rendiconti e inventari

Contratti di mantenimento

Nessun documento attualmente
Autorità regionale di protezione 5
Via Motta 53 A
6900 Massagno
Tel. 091 966 52 01
Fax 091 966 52 41

Si riceve su appuntamento.

 

Presidente

Francesco Hurle

 

Presidente aggiunta

Beatrice Galimberti

 

Membro permanente

Franca Martignoni Frischknecht

 

Responsabile segretariato

Patrick Nora

Links utili